Il giorno in cui Milano ha conquistato il mondo... con un mobile!

Nel 1961 nasce a Milano il primo Salone del Mobile: un evento destinato a trasformare per sempre il design italiano. Scopri come tutto ebbe inizio.

A cura di Paolo Privitera
17 luglio 2025 16:00
Il giorno in cui Milano ha conquistato il mondo... con un mobile! -
Condividi

Milano 1961: nasce una leggenda del design

Era il 24 settembre 1961 quando, nei padiglioni della Fiera Campionaria di Milano, veniva inaugurata la prima edizione del Salone del Mobile. Quello che sembrava un evento fieristico come tanti altri, si rivelò ben presto l'inizio di una rivoluzione culturale, estetica ed economica. Un vero terremoto creativo destinato a rendere il design italiano famoso in tutto il mondo.

Un progetto nato da una visione audace

L'idea del Salone del Mobile nacque da un gruppo di imprenditori e artigiani con un obiettivo chiaro: dare visibilità alla produzione italiana di arredo, valorizzandone l'eccellenza qualitativa e la forza innovativa. Il progetto fu subito sostenuto da Federlegno-Arredo, che vide nel Salone un'occasione strategica per il rilancio dell'intero comparto.

Il boom del design made in Italy

L'effetto fu immediato: il Salone attirò fin da subito espositori e visitatori da tutto il mondo, diventando una vetrina internazionale per architetti, designer, produttori e appassionati. I riflettori si accesero sullo stile italiano, capace di unire funzionalità, bellezza e avanguardia. Nacque così il mito del "Made in Italy" nel settore dell'arredamento.

Non solo mobili: un ecosistema creativo

Il Salone non si limitò ai mobili: attorno all'evento crebbe un vero ecosistema culturale. Mostre, installazioni artistiche, eventi collaterali e sperimentazioni visive divennero parte integrante della manifestazione. Milano si trasformò nella capitale mondiale del design, attirando ogni anno migliaia di professionisti e curiosi da ogni angolo del globo.

Una curiosità sul primo Salone del Mobile

Sapevi che durante la prima edizione del 1961 furono presentate alcune sedute progettate da designer completamente sconosciuti, destinati a diventare leggende? Tra questi anche un giovanissimo Joe Colombo, che pochi anni dopo avrebbe rivoluzionato il concetto di abitare con le sue creazioni modulari e futuristiche. Il Salone fu la rampa di lancio per tanti talenti oggi celebrati nel mondo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quelli degli anni 60 70 sui social