Anni ‘60: Quando i pantaloni a sigaretta fecero impazzire l’Italia (e gli uomini copiarono i Beatles!)

Negli anni ‘60, la moda cambia radicalmente: le donne scoprono i pantaloni a sigaretta e gli uomini si ispirano ai Beatles. Scopri la storia dietro questo trend (e l’errore di stile che tutti facevano!)

A cura di Paolo Privitera
26 maggio 2025 16:00
Anni ‘60: Quando i pantaloni a sigaretta fecero impazzire l’Italia (e gli uomini copiarono i Beatles!) -
Condividi

La rivoluzione della moda anni ‘60

I favolosi anni ‘60 segnarono un cambiamento epocale anche nel modo di vestire. Se fino a pochi anni prima le donne erano legate a gonne e abiti ampi, improvvisamente esplose una tendenza che avrebbe rivoluzionato per sempre il loro guardaroba: i pantaloni a sigaretta. Stretti, affusolati e super chic, divennero un must tra le giovani più alla moda!

L’influenza delle icone di stile

Se oggi pensiamo agli anni ‘60, ci vengono subito in mente dive come Audrey Hepburn e Brigitte Bardot, che indossavano i pantaloni a sigaretta con un’eleganza senza tempo. Ma la vera svolta avvenne quando le ragazze italiane iniziarono ad adottarli nella vita di tutti i giorni, mandando in crisi le vecchie regole dell’abbigliamento femminile.

Gli uomini? Tutti a copiare i Beatles!

Non solo le donne cambiarono stile: anche gli uomini abbandonarono i completi larghi degli anni ‘50 per passare a giacche e pantaloni stretti e aderenti, ispirati ai mitici Beatles. Il look da “bravo ragazzo ribelle” con completi scuri, cravatte sottili e capelli lunghi diventò uno status symbol per i giovani dell’epoca.

L’errore di stile che tutti facevano

All’inizio, non tutti sapevano come indossare i pantaloni a sigaretta nel modo giusto. Molti uomini si ostinavano a metterli con scarpe troppo grandi, creando un effetto sgraziato! Solo con il tempo la moda si affinò, e i look divennero sempre più iconici.

Una curiosità che forse non conosci

Sapevi che in alcune scuole italiane i pantaloni a sigaretta erano vietati perché considerati “troppo moderni”? Alcuni istituti imponevano ancora l’obbligo della gonna per le ragazze e minacciavano sospensioni per chi osava presentarsi con i pantaloni stretti!

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quelli degli anni 60 70 sui social