“Innamorata” (1974): il lento che ha fatto innamorare l’Italia

Scopri “Innamorata” dei Cugini di Campagna: il lento del 1974 che ha fatto innamorare l’Italia, tra falsetto, dolcezza e ricordi indelebili. 🎶💖

A cura di Paolo Privitera
23 maggio 2025 06:15
“Innamorata” (1974): il lento che ha fatto innamorare l’Italia -
Condividi

Una canzone che ha segnato un’epoca

Nel 1974, i Cugini di Campagna pubblicano Innamorata, un brano che diventerà uno dei simboli della musica leggera italiana degli anni ’70. Caratterizzata dalla voce inconfondibile di Flavio Paulin e dalle parole delicate di Antonello De Sanctis, la canzone racconta l'innocenza e la dolcezza dei primi amori. Un classico che ha segnato gli anni '70 e che ancora oggi emoziona.

Il successo di “Innamorata” 📈

Innamorata ottenne un grande successo di pubblico, entrando nelle classifiche italiane e consolidando la popolarità dei Cugini di Campagna. Il brano fu incluso nell'album Un'altra donna, pubblicato nello stesso anno, che conteneva altri successi del gruppo. 

Un brano che ha attraversato le generazioni 🎧

Nonostante siano passati decenni dalla sua uscita, Innamorata continua a essere amata da generazioni diverse. Spesso trasmessa nelle radio dedicate ai grandi classici, è stata anche reinterpretata da diversi artisti, segno della sua attualità emotiva. È uno di quei brani che non tramontano, perché parlano un linguaggio universale: quello del sentimento.

Curiosità 🎤

  • Innamorata fu presentata al Festivalbar 1974, classificandosi al 6º posto con 58.038 voti, confermando il grande apprezzamento del pubblico. 
  • Il brano è stato pubblicato anche in versione spagnola con il titolo Enamorada, ampliando il successo del gruppo anche all'estero

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quelli degli anni 60 70 sui social