Ultime notizie
Il vecchio rasoio da viaggio: l’oggetto che pochi ricordano ma che era presente in ogni casa
Il rasoio elettrico da viaggio anni ’60–’80: un piccolo oggetto che riportava all’uomo di un tempo, alle valigie rigide e ai rituali di un’altra epoca.
25 novembre 2025 13:35
Le ciabatte bucherellate: l’oggetto che ha accompagnato l’infanzia di generazioni
Le ciabatte bucherellate rosse e bianche, simbolo degli anni ’70-’90: un ricordo vivido di bagni, piscine e case di un’Italia che non c’è più.
24 novembre 2025 13:35
La radio tascabile a transistor: il piccolo grande oggetto che accompagnò intere generazioni
La radio tascabile a transistor: un compagno inseparabile dagli anni ’60 agli ’80 tra musica, partite e momenti di vita quotidiana.
21 novembre 2025 13:35
Il misterioso strumento del calzolaio: un ricordo di botteghe, cuoio e antichi mestieri
Il curioso strumento dei calzolai di una volta: un oggetto antico che profuma di botteghe, cuoio e memoria artigiana.
20 novembre 2025 13:35
Il vecchio bollitore in alluminio: il suono che annunciava il calore di casa
Il vecchio bollitore in alluminio: un oggetto simbolo di case semplici, mattine lente e profumo di caffè. Un ricordo vivo per chi è cresciuto anni fa.
19 novembre 2025 13:35
“Vieni qui che non ti faccio niente”: il ricordo che fa sorridere un’intera generazione
Il mitico “vieni qui che non ti faccio niente”: un ricordo d’infanzia tra cucchiai di legno, sculacciate mancate e lezioni di vita anni ’60-’90.
18 novembre 2025 13:35
Un’emozione da poco: la canzone che fece tremare Sanremo e il cuore di un’intera generazione
“Un’emozione da poco” di Anna Oxa (1978): la canzone che fece vibrare l’Italia intera con la sua voce ribelle e fragile insieme.
17 novembre 2025 06:00
Orietta Berti e “Occhi rossi”: quando una voce bastava per raccontare un amore
“Occhi rossi” di Orietta Berti è una carezza al cuore: la canzone che fece piangere e sognare un’intera generazione.
14 novembre 2025 06:05
Le mille bolle blu: la leggerezza che ha colorato gli anni ’60
“Le mille bolle blu” di Mina (1961): una canzone che profuma d’infanzia, sogni e nostalgia, simbolo della leggerezza di un’epoca.
13 novembre 2025 06:05
Celebriamo 54 Anni di Raffaellà Carrà: Il Lancio del Celebre Brano "Tuca Tuca" che Ha Fatto Storia!
Raffaellà Carrà lancia il celebre brano "Tuca Tuca" nel 1971. Rivivi l'iconico evento musicale che ha fatto ballare tutti! 🎶🕺💃
13 novembre 2025 00:30
L’Angelo Azzurro di Umberto Balsamo: la carezza leggera di un amore che non passa mai
“L’Angelo Azzurro” di Umberto Balsamo (1977): una canzone che ha fatto sognare un’Italia romantica, tra amori, balli lenti e malinconia.
12 novembre 2025 06:00
Io e Te per altri giorni: quando i Pooh cantavano l’amore che resiste al tempo
“Io e Te per altri giorni” dei Pooh: una ballata del 1972 che racconta l’amore vero, quello che supera distanza, tempo e silenzio.
11 novembre 2025 06:00
Prendila così: quando Lucio Battisti insegnava a lasciar andare con dolcezza
“Prendila così” di Lucio Battisti, un capolavoro del 1978 che racconta l’addio con poesia, malinconia e la forza dolce del ricordo.
10 novembre 2025 06:05
Io amo, tu ami: la dolce malinconia di Mina che non smette di emozionare
“Io amo, tu ami” di Mina è una carezza musicale che attraversa i decenni, tra poesia, nostalgia e il fascino senza tempo della Tigre di Cremona.
07 novembre 2025 06:00
Mina e “Grande, grande, grande”: la canzone che ha dato voce a milioni di cuori
“Grande, grande, grande” di Mina (1972): un inno all’amore imperfetto che continua a emozionare generazioni intere.
06 novembre 2025 06:05
Abbracciami forte di Ornella Vanoni: la voce che sapeva fermare il tempo
“Abbracciami forte” di Ornella Vanoni è una carezza al cuore: una canzone che racchiude amore, malinconia e ricordi senza tempo.
05 novembre 2025 06:05
Il Gatto e la Volpe: la fiaba ribelle che ha fatto cantare un’Italia intera
“Il Gatto e la Volpe” di Edoardo Bennato (1977): la canzone che tra ironia e realtà ha fatto sognare e riflettere generazioni intere.
04 novembre 2025 06:05
Giovane Giovane di Pino Donaggio: la malinconia dolce di un tempo che non torna
"Giovane Giovane" di Pino Donaggio (1965): una canzone che racconta l’amore puro e la nostalgia di un’epoca semplice e sincera.
03 novembre 2025 06:00
53 anni di libertà musicale: Lucio Battisti pubblica l'album "Il mio canto libero" e rivoluziona la musica italiana
Celebriamo 53 anni da quando Lucio Battisti pubblica l'album Il mio canto libero, un capolavoro musicale che continua a emozionare! 🎶✨
01 novembre 2025 00:30
Riderà di Little Tony: quando una canzone riusciva a curare i cuori
"Riderà" di Little Tony (1966): la canzone che ha fatto sorridere l’Italia tra lacrime e speranza, simbolo eterno di una generazione.
31 ottobre 2025 06:05