Il dettaglio che sicuramente non conoscevi sul debutto di Pasolini con "Accattone"

Nel 1961 Pier Paolo Pasolini debutta alla regia con "Accattone", un film rivoluzionario. Scopri un dettaglio sorprendente su questa opera iconica!

A cura di Paolo Privitera
26 gennaio 2025 05:00
Il dettaglio che sicuramente non conoscevi sul debutto di Pasolini con "Accattone" -
Condividi

Nel 1961, Pier Paolo Pasolini, uno degli intellettuali più influenti del Novecento, fece il suo esordio come regista con il film "Accattone". Quest’opera segnò una svolta nella storia del cinema italiano, offrendo una visione cruda e poetica della realtà delle periferie romane.

Un racconto di emarginazione e umanità

"Accattone" racconta la storia di Vittorio Cataldi, detto Accattone, un giovane che vive di espedienti e si muove tra le difficoltà della vita di strada. Il film esplora temi di emarginazione, povertà e redenzione, con uno stile che unisce la brutalità del realismo alla profondità della poesia.

Una nuova visione cinematografica

Con "Accattone", Pasolini introdusse un linguaggio cinematografico innovativo, rompendo con le convenzioni del neorealismo e proponendo un’estetica che metteva al centro la realtà cruda e la spiritualità. La fotografia in bianco e nero e l’uso di attori non professionisti contribuirono a rendere il film autentico e toccante.

L’impatto culturale

"Accattone" non fu solo un film, ma un evento culturale. Suscitò dibattiti e polemiche, dividendo critica e pubblico, ma rimase impresso nella memoria collettiva come un’opera coraggiosa e innovativa. Ancora oggi, è considerato uno dei capolavori del cinema italiano.

Una curiosità che non sapevi su "Accattone"

Forse non tutti sanno che Pasolini, durante le riprese di "Accattone", decise di utilizzare come colonna sonora alcune composizioni di Johann Sebastian Bach per sottolineare il contrasto tra la durezza della vita rappresentata e la spiritualità del film. Questo dettaglio sorprendente contribuì a dare all’opera un’aura unica, elevandola a un livello di straordinaria intensità emotiva e artistica.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quelli degli anni 60 70 sui social