La prima collezione di Versace del 78 che sicuramente non ricordi!

Nel 1978, il marchio Versace debutta con uno stile innovativo, rivoluzionando la moda italiana e mondiale. Scopri la sua storia.

A cura di Paolo Privitera
09 gennaio 2025 16:00
La prima collezione di Versace del 78 che sicuramente non ricordi! -
Condividi

Nel 1978, il mondo della moda accoglie un nuovo protagonista: Gianni Versace lancia il suo marchio omonimo, portando sulle passerelle uno stile innovativo, audace ed estremamente eclettico. Il debutto di Versace segna l’inizio di una nuova era per la moda italiana, consolidandola come punto di riferimento globale.

Uno stile unico e inconfondibile

Gianni Versace si distingue fin da subito per la sua capacità di mescolare elementi classici e moderni, creando capi che uniscono il rigore sartoriale italiano a dettagli esuberanti. Tessuti preziosi, tagli audaci e stampe iconiche diventano il tratto distintivo del marchio, che conquista immediatamente l’attenzione del pubblico e della critica.

Versace e il glamour degli anni ’70

Il successo di Versace non si limita ai suoi abiti: il marchio incarna un vero e proprio stile di vita. Le sue collezioni riflettono l’opulenza e il glamour tipici degli anni ’70, attirando celebrità e artisti da tutto il mondo, da Elton John a Madonna.

Un’eredità senza tempo

Fin dal suo debutto, Versace non è solo moda, ma arte e cultura. Il marchio rivoluziona il rapporto tra moda e comunicazione, introducendo campagne pubblicitarie iconiche e collaborazioni con artisti e fotografi di fama mondiale.

Curiosità: sai qual è stata la prima collezione?

La prima collezione di Versace, presentata a Milano, includeva capi che combinavano pelle, seta e maglia metallica, anticipando lo stile audace che avrebbe reso il marchio celebre in tutto il mondo.

Nel 1978, il debutto di Versace non è solo l’inizio di un marchio, ma la nascita di un impero della moda che continua a influenzare generazioni di designer e appassionati.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quelli degli anni 60 70 sui social