Le scarpe più amate degli anni ’60 e ’70 che sicuramente non ricordi

Negli anni 60 e 70, le scarpe con cinturino, tornarono di moda. Scopri la curiosità che le ha rese indimenticabili e di quali si tratta!

A cura di Paolo Privitera
25 febbraio 2025 16:00
Le scarpe più amate degli anni ’60 e ’70 che sicuramente non ricordi -
Condividi

Le scarpe con cinturino, comunemente conosciute come "Mary Jane", tornarono prepotentemente alla ribalta negli anni ’60 e ’70. Con il loro design elegante e versatile, queste scarpe diventarono un must-have per le donne di ogni età, celebrando un equilibrio perfetto tra praticità e stile.

Un’icona di femminilità

Le Mary Jane si distinguevano per il loro cinturino sulla parte superiore del piede, che aggiungeva un tocco di raffinatezza e comfort. Erano perfette per completare sia look formali che casual, rendendole una scelta popolare per le giovani donne che desideravano essere alla moda senza rinunciare alla comodità.

L’influenza della cultura pop

Le Mary Jane ricevettero una spinta significativa dalla cultura pop dell’epoca. Attrici e icone di stile come Twiggy e Jane Birkin le sfoggiavano regolarmente, contribuendo a diffondere la tendenza. Non solo, queste scarpe apparvero in molti film e programmi televisivi, cementando il loro status di simbolo di stile.

La versatilità che conquistò tutte

Uno dei motivi del successo delle Mary Jane fu la loro capacità di adattarsi a diversi stili. Da abiti floreali a completi più rigorosi, queste scarpe erano l’accessorio perfetto, amato sia dalle ragazze più giovani che dalle donne adulte.

Curiosità: il dettaglio che fece la differenza

Forse non tutti sanno che le Mary Jane degli anni ’60 e ’70 furono le prime scarpe di questo tipo a essere prodotte con tacchi di diverse altezze. Questo dettaglio innovativo permise di soddisfare gusti ed esigenze differenti, rendendole ancora più popolari e accessibili a tutte.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quelli degli anni 60 70 sui social