La curiosità che ha reso il tartan un’icona della moda anni ’70

Negli anni 70, i tessuti scozzesi (tartan) conquistarono il mondo della moda, diventando un simbolo di stile anche tra i giovani. Scopri come è nata questa tendenza.

A cura di Paolo Privitera
19 marzo 2025 16:00
La curiosità che ha reso il tartan un’icona della moda anni ’70 -
Condividi

Negli anni ’70, un elemento della tradizione scozzese conquistò le passerelle e le strade di tutto il mondo: i tessuti tartan. Questo motivo a quadri, ricco di storia e simbolismo, si trasformò in un must-have per chiunque desiderasse essere alla moda, influenzando abbigliamento, accessori e persino arredamento.

Da simbolo tradizionale a icona di stile

Originariamente legato alle tradizioni dei clan scozzesi, il tartan negli anni ’70 venne reinterpretato dai grandi stilisti e adottato dalla cultura giovanile. Le giacche, le gonne e i pantaloni in tartan divennero un simbolo di ribellione e originalità, grazie anche alla loro versatilità nel combinarsi con altri capi.

L’influenza della musica e del cinema

Il successo del tartan fu amplificato dalle icone della cultura pop degli anni ’70. Star del rock e del cinema iniziarono a sfoggiare capi con motivi scozzesi, portando questa tendenza tra le nuove generazioni. I giovani, sempre più desiderosi di esprimere la propria personalità attraverso la moda, adottarono il tartan come simbolo di indipendenza.

Un capo per ogni occasione

Uno dei motivi del successo del tartan fu la sua versatilità. Poteva essere indossato sia in contesti formali che informali, adattandosi a stili diversi, dal punk al preppy. Questo lo rese un elemento di moda trasversale, capace di unire persone con gusti e background diversi.

Curiosità: il tartan nella cultura punk

Forse non tutti sanno che, alla fine degli anni ’70, il tartan divenne uno dei simboli della cultura punk. Grazie alla stilista Vivienne Westwood, che lo utilizzò in modi provocatori e innovativi, il tessuto scozzese si trasformò in un emblema di ribellione, dimostrando la sua capacità di evolversi e reinventarsi continuamente.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quelli degli anni 60 70 sui social