"Tanti Auguri" di Raffaella Carrà: l’inno alla libertà e al divertimento

"Tanti Auguri" di Raffaella Carrà è un brano iconico che ha fatto ballare generazioni. Scopri la sua storia e una curiosità sorprendente!

A cura di Paolo Privitera
17 marzo 2025 07:45
"Tanti Auguri" di Raffaella Carrà: l’inno alla libertà e al divertimento -
Condividi

🌟 "Come è bello far l’amore da Trieste in giù!" 🎶💃

Basta sentire le prime parole di "Tanti Auguri" per avere subito voglia di ballare! Uscita nel 1978, questa canzone di Raffaella Carrà è diventata un vero e proprio inno alla libertà, alla gioia e al divertimento, attraversando decenni senza perdere il suo fascino.

📖 La storia dietro la canzone

"Tanti Auguri" fu scritta da Franco Bracardi e Daniele Pace, con la voce e l’energia travolgente di Raffaella Carrà a renderla un successo planetario. Il brano faceva parte dell’album Fiesta e venne lanciato in Italia e Spagna, dove riscosse un incredibile successo.

Il suo testo, apparentemente semplice e spensierato, nasconde un messaggio di emancipazione e libertà sentimentale, rivoluzionario per l’epoca. Con il suo ritmo incalzante e le sonorità festose, la canzone è entrata di diritto tra i grandi classici della musica italiana.

🎤 Un successo che non conosce tempo

"Tanti Auguri" è diventata un must nelle feste, nei matrimoni e nei karaoke, trasformandosi in uno di quei brani che tutti conoscono e che, inevitabilmente, fanno venire voglia di ballare.

Raffaella Carrà, con il suo caschetto biondo inconfondibile e le sue coreografie energiche, ha portato questa canzone nelle case di milioni di italiani grazie alle sue esibizioni nei più importanti programmi televisivi dell’epoca.

🔎 Curiosità: lo sapevi che...?

"Tanti Auguri" è stata tradotta e adattata in diverse lingue, diventando una hit internazionale soprattutto in Spagna e America Latina, dove Raffaella Carrà è considerata una vera e propria icona della cultura pop.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quelli degli anni 60 70 sui social