1970: L’assassinio di Mauro De Mauro sconvolse l’Italia (e il mistero mai risolto dietro la sua scomparsa!)
Nel 1970, il giornalista Mauro De Mauro viene assassinato dalla mafia dopo le sue inchieste scomode. Scopri il mistero che ancora oggi avvolge la sua scomparsa!

Mauro De Mauro: il giornalista che sfidò la mafia
Nel 1970, l’Italia fu sconvolta da uno dei più inquietanti casi di cronaca nera: la scomparsa e l’omicidio di Mauro De Mauro, giornalista investigativo de L’Ora di Palermo. Le sue inchieste sulla mafia e sui legami tra politica e criminalità lo avevano reso un bersaglio pericoloso, e il 16 settembre 1970 sparì nel nulla.
Le inchieste scomode e le minacce
De Mauro stava lavorando a un’inchiesta esplosiva su Enrico Mattei, il presidente dell’ENI morto in un misterioso incidente aereo nel 1962. Inoltre, aveva scavato troppo a fondo nei traffici illeciti della mafia siciliana. Troppe verità pericolose da rivelare… e qualcuno decise di metterlo a tacere per sempre.
L’ultima notte e la scomparsa nel nulla
La sera del 16 settembre 1970, De Mauro uscì dalla sua abitazione di Palermo, ma non fece mai ritorno. Alcuni testimoni raccontarono di un’auto sospetta e di uomini che lo trascinarono via. Da quel momento, nessuna traccia, nessun corpo, solo un silenzio assordante.
Il mistero mai risolto: chi ha ucciso De Mauro?
Nonostante indagini, processi e rivelazioni di pentiti, il corpo di Mauro De Mauro non è mai stato ritrovato. Le ipotesi spaziano dal coinvolgimento della mafia all’intervento di servizi segreti deviati. Un caso che, dopo oltre 50 anni, resta ancora avvolto nel mistero.