1973: Quando in Italia arrivò il codice fiscale (e all’inizio nessuno sapeva a cosa servisse!)

Nel 1973, l’Italia introduce il codice fiscale, ma molti italiani non capiscono subito la sua utilità! Scopri la storia (e il primo incredibile errore del sistema!).

A cura di Paolo Privitera
13 aprile 2025 16:00
1973: Quando in Italia arrivò il codice fiscale (e all’inizio nessuno sapeva a cosa servisse!) -
Condividi

Un codice che ha cambiato la burocrazia italiana

Nel 1973, l’Italia fece un passo fondamentale verso la modernizzazione amministrativa con l’introduzione del codice fiscale. Questo codice alfanumerico di 16 caratteri, oggi indispensabile per qualsiasi operazione burocratica, inizialmente lasciò molti cittadini perplessi.

All’inizio regnava la confusione!

Quando venne introdotto, il codice fiscale non era ancora così necessario come oggi. Molti italiani non sapevano a cosa servisse davvero e, per anni, fu visto come un pezzo di carta in più da gestire. Alcuni lo perdevano subito, altri pensavano fosse solo per le tasse e cercavano di evitarlo!

L’errore clamoroso del primo sistema informatico

La creazione dei codici fiscali avvenne attraverso un software che generava automaticamente le combinazioni di lettere e numeri. Ma nel primo anno di utilizzo, vennero assegnati codici duplicati a migliaia di persone! 😱 Questo creò un caos burocratico e costrinse il Ministero delle Finanze a correre ai ripari con un sistema più raffinato.

Oggi è impossibile farne a meno

Se negli anni ‘70 il codice fiscale sembrava un’invenzione inutile, oggi è fondamentale per qualsiasi operazione legale, fiscale o sanitaria. Dai contratti di lavoro alle visite mediche, senza il codice fiscale non si può fare praticamente nulla!

Una curiosità che forse non conosci

Sapevi che il codice fiscale italiano può generare casi di omonimia perfetti? 😱 Se due persone hanno lo stesso nome, cognome, data e luogo di nascita, il codice sarà identico! Per risolvere il problema, viene aggiunto un numero progressivo differenziante… ma negli anni ‘70, non tutti i sistemi lo riconoscevano subito, creando situazioni assurde nei documenti ufficiali! 😆

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quelli degli anni 60 70 sui social