Anni ‘60: Quando il look ‘Dolce Vita’ fece impazzire l’Italia (e i segreti di bellezza delle dive!)
Negli anni ‘60, il look ‘Dolce Vita’ con abiti eleganti e capelli cotonati dominava la moda italiana. Scopri i segreti di bellezza delle icone dell’epoca e il dettaglio che nessuno conosce!

L’Italia della Dolce Vita: un’epoca d’oro per la moda
Gli anni ‘60 in Italia furono un periodo di splendore, eleganza e spensieratezza. Il boom economico portò un nuovo modo di vestire, più sofisticato e glamour, ispirato alle star del cinema e alla vita notturna di Roma. Nasceva il look ‘Dolce Vita’, fatto di abiti raffinati, capelli cotonati e uno stile inconfondibile.
Gli elementi chiave del look ‘Dolce Vita’
Questo stile, reso immortale dai film di Federico Fellini e dai paparazzi di Via Veneto, era caratterizzato da:
- Abiti fascianti e sofisticati, spesso con dettagli in pizzo e scollature mozzafiato;
- Guanti lunghi e occhiali da sole oversize, per un tocco di mistero;
- Capelli cotonati e raccolti in acconciature voluminose, come quelli di Anita Ekberg e Sophia Loren;
- Trucco impeccabile, con eyeliner marcato e rossetto rosso fuoco.
Le dive che hanno lanciato la moda
Da Monica Vitti a Gina Lollobrigida, passando per Claudia Cardinale, le attrici italiane e internazionali divennero icone di stile e influenzarono la moda dell’epoca. Ogni donna sognava di vestirsi come loro, trasformando le strade italiane in una passerella di eleganza.
Una curiosità che forse non conosci
Sapevi che molte acconciature cotonate dell’epoca richiedevano ore di preparazione e quantità esagerate di lacca? 😱 Le parrucchiere usavano tecniche segrete per far durare i capelli perfetti per giorni… a costo di renderli quasi impossibili da pettinare dopo!