Anni 70: quando la cintura di sicurezza divenne obbligatoria (e all’inizio quasi nessuno la voleva!)

Nel 1963, l’Italia introduce l’uso obbligatorio della cintura di sicurezza, ma la reazione degli automobilisti fu incredibile! Scopri la storia (e le assurde proteste contro questa legge!).

A cura di Paolo Privitera
08 aprile 2025 16:00
Anni 70: quando la cintura di sicurezza divenne obbligatoria (e all’inizio quasi nessuno la voleva!) -
Condividi

Un cambiamento epocale sulle strade italiane

Negli anni 70, una legge destinata a salvare migliaia di vite entrò in vigore in Italia: l’obbligo di installare e usare la cintura di sicurezza nelle automobili. Un passo fondamentale per la sicurezza stradale, ma che all’epoca suscitò proteste e polemiche incredibili!

Perché all’inizio nessuno voleva usarla?

Oggi sembra assurdo, ma negli anni ‘60 molti automobilisti rifiutavano categoricamente la cintura di sicurezza! Alcuni la consideravano scomoda, altri inutile, e c’era persino chi sosteneva che potesse essere pericolosa in caso di incidente!

Le reazioni più assurde alla nuova legge

L’introduzione dell’obbligo della cintura portò a reazioni che oggi sembrano incredibili:

  • Alcuni la tagliavano per non doverla allacciare;
  • Altri guidavano con la cintura dietro la schiena per evitare multe ma senza usarla davvero;
  • Alcuni giornali definirono la legge “un’inutile imposizione”, mentre altri la consideravano un segno di progresso.

Da obbligo ignorato a salvavita indispensabile

Nonostante le resistenze iniziali, con il passare degli anni gli studi dimostrarono quanto fosse fondamentale la cintura di sicurezza per ridurre il numero di vittime negli incidenti stradali. Oggi è un gesto automatico per chiunque entri in auto, ma negli anni ‘60 fu una delle regole più contestate di sempre!

Una curiosità che forse non conosci

Sapevi che il primo modello di cintura di sicurezza moderna fu inventato dalla Volvo? 😱 L’azienda svedese sviluppò la cintura a tre punti e, anziché brevettarla per guadagnarci, decise di renderla disponibile gratuitamente per tutte le case automobilistiche, contribuendo a salvare milioni di vite!

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quelli degli anni 60 70 sui social