"Tanta voglia di lei" – Quando l’amore si canta in punta di voce
Scopri la storia e il significato di "Tanta voglia di lei" dei Pooh, il brano del 1971 che ha commosso l’Italia intera con la voce di Dodi Battaglia e un memorabile arrangiamento d’archi. 🎻❤️

Un brano che ha fatto la storia della musica italiana
Pubblicata nel 1971, Tanta voglia di lei è senza dubbio una delle canzoni più rappresentative del repertorio dei Pooh e un capolavoro della musica italiana degli anni '70. Con la sua dolcezza struggente e la sincerità dei suoi versi, il brano è diventato immediatamente un inno generazionale.
La voce di Dodi Battaglia e un arrangiamento d’archi indimenticabile 🎻
È Dodi Battaglia a dare voce a questo brano che, a differenza delle hit precedenti della band, si presenta con un tono intimista, riflessivo, quasi confessionale. L’arrangiamento, impreziosito dalla presenza di 22 archi, regala alla canzone una dimensione elegante e cinematografica, capace di avvolgere l’ascoltatore sin dalle prime note.
Il significato: tra pentimento e speranza 💔
Il testo racconta il tormento di un uomo che torna a casa con il cuore spezzato, consapevole di aver sbagliato, ma ancora colmo d’amore. Le parole “Mi dispiace di svegliarti, forse un uomo non sarò…” racchiudono tutto il senso di fragilità e umanità che ha toccato milioni di italiani. È una canzone che parla di rimpianto, ma anche della forza del sentimento che spinge a tornare indietro.
Un successo clamoroso 📈
Il singolo vendette oltre un milione di copie e rimase per settimane in cima alle classifiche. Fu un vero spartiacque nella carriera dei Pooh, che da quel momento in poi iniziarono una fase più matura e consapevole del loro percorso artistico.
Una ballata eterna
“Tanta voglia di lei” non è invecchiata. Ancora oggi è una delle canzoni più richieste nei concerti della band e amata da generazioni diverse. Merito di una melodia impeccabile, di parole che parlano al cuore e di quella magia che solo poche canzoni riescono a custodire per così tanto tempo.
💡 Curiosità
- Fu il primo brano dei Pooh a essere interpretato interamente da Dodi Battaglia.
- Il lato B del 45 giri era "Pensiero", altro brano di enorme successo.
- La canzone fu registrata in soli due giorni, ma con un’orchestra d’archi presente in studio.