"Buona Domenica" di Antonello Venditti: la colonna sonora del giorno più atteso
Riscopri Buona Domenica di Antonello Venditti: la canzone che ha raccontato la lentezza e la bellezza della domenica italiana degli anni '80. 🎶 Un inno alla famiglia, ai ricordi e alla musica che resta.

Una canzone che ha raccontato la lentezza, la famiglia e l’Italia di un tempo
Tra i tanti brani che hanno fatto la storia della musica italiana, "Buona Domenica" di Antonello Venditti è sicuramente uno dei più evocativi. Pubblicata nel 1979, dà il nome all’omonimo album dell’artista romano e rappresenta una fotografia perfetta della domenica all’italiana: fatta di affetti, riti familiari e una dolce malinconia.
🏡 Una giornata da vivere davvero
Negli anni ’70 e ’80, la domenica era un giorno sacro e lento. La famiglia si riuniva, il sugo sobbolliva sin dal mattino, le partite si ascoltavano alla radio e si giocava a carte in compagnia degli zii. I negozi erano chiusi, e non c’era fretta. C’era solo il tempo.
Venditti ha saputo catturare lo spirito di quei pomeriggi in una melodia delicata e in versi che parlano di libertà, amore, relazioni e desideri semplici.
🎤 Il brano e l’album
"Buona Domenica" è il primo pezzo dell’album omonimo, che vendette oltre un milione di copie. L’album segna un momento di svolta nella carriera di Venditti: più maturo, più intimo, ma sempre diretto nel suo linguaggio.
Con la sua voce calda e inconfondibile, il cantautore ci accompagna in un viaggio emozionale, dove ogni parola è una carezza, ogni strofa un ricordo.
✨ Perché ci emoziona ancora oggi
Per molti, "Buona Domenica" non è solo una canzone, è una madeleine musicale: basta ascoltare le prime note per tornare a quei pranzi in famiglia, al profumo del ragù, alla tv accesa su Domenica In o su "90° Minuto".
È un brano che parla di un’Italia che sapeva ancora rallentare, vivere il presente, celebrare le piccole cose. E oggi, in un mondo frenetico, quel messaggio risuona più attuale che mai.
🎧 Curiosità
- Il brano è stato anche sigla televisiva in diversi programmi domenicali, consolidando il suo legame con il giorno festivo.
- È uno dei pezzi più amati nei concerti di Venditti, cantato sempre in coro dal pubblico.
- In alcune edizioni dell’album, Buona Domenica è affiancata da brani celebri come Modena, Robin, Compagno di scuola.