Ciao cara, come stai?: la canzone di Iva Zanicchi che ancora oggi ci parla al cuore

“Ciao cara, come stai?” di Iva Zanicchi, vincitrice di Sanremo 1974, è una canzone che racconta con dolcezza il dolore e la nostalgia.

A cura di Paolo Privitera
07 agosto 2025 06:20
Ciao cara, come stai?: la canzone di Iva Zanicchi che ancora oggi ci parla al cuore -
Condividi

Iva Zanicchi: una voce che non si dimentica

Nella storia della musica italiana, pochi artisti hanno saputo trasmettere emozioni autentiche come Iva Zanicchi. Dotata di una voce potente e inconfondibile, Iva è stata per anni una delle regine del Festival di Sanremo, conquistando il pubblico con interpretazioni intense e sincere.

Nel 1974, con “Ciao cara, come stai?”, vinse per la terza volta il Festival, entrando nella leggenda come l’unica donna ad aver vinto Sanremo tre volte fino ad allora.

Una canzone come una lettera mai inviata

“Ciao cara, come stai?” è più di una semplice canzone. È una confessione trattenuta, una lettera piena di emozioni non dette, una telefonata mancata che risuona nel cuore di chi ascolta.

“Ciao cara, come stai?
 ci pensi ancora a noi?
 a quei giorni lontani,
 a quello che è stato mai?”

Parole che sembrano scritte in un momento di silenzio, in quella pausa lunga dopo una fine d’amore, quando resta solo la voglia di sapere come sta l’altro, anche se non c’è più.

Il trionfo a Sanremo 1974

L’esibizione di Iva Zanicchi sul palco dell’Ariston fu carica di intensità, e il pubblico percepì immediatamente la forza del brano. Con eleganza e passione, Iva rese ogni parola un piccolo frammento di verità emotiva.

La vittoria fu meritata e segnata da un consenso unanime: il pubblico si riconobbe in quella canzone, perché parlava a tutti, in modo semplice ma profondo.

La forza della voce e dell’interpretazione

Iva Zanicchi ha sempre saputo raccontare il dolore con dignità, senza mai scadere nel melodramma. In “Ciao cara, come stai?”, la sua voce si fa fragile e forte insieme, come se stesse davvero facendo quella chiamata, come se stesse parlando a qualcuno che manca.

È un brano che, ancora oggi, emoziona chiunque abbia amato, perso, ricordato.

Un classico senza tempo

Nonostante siano passati decenni, “Ciao cara, come stai?” resta uno dei brani più amati del repertorio di Iva Zanicchi. Viene spesso riscoperto da nuove generazioni e suonato nelle radio che trasmettono musica d’autore italiana.

È una canzone universale, capace di attraversare il tempo, perché parla di sentimenti che non cambiano: la nostalgia, la memoria, il desiderio di sapere qualcosa in più di chi abbiamo perso.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Quelli degli anni 60 70