Anni 60: l’anno in cui il capo che non ti aspetti, ha cambiato la moda per sempre

Nel 1969, la moda unisex rivoluzionò il guardaroba di uomini e donne. Scopri come jeans e magliette hanno abbattuto le barriere di genere.

A cura di Paolo Privitera
08 febbraio 2025 16:00
Anni 60: l’anno in cui il capo che non ti aspetti, ha cambiato la moda per sempre -
Condividi

Gli anni ’60 si chiudono con una vera rivoluzione culturale che investe anche il mondo della moda: l’ascesa della moda unisex. Per la prima volta, capi come jeans e magliette vennero indossati indistintamente da uomini e donne, segnando una svolta epocale nell’abbigliamento quotidiano.

L’origine di un cambiamento culturale

La moda unisex non era solo una questione di stile, ma un simbolo di eguaglianza e ribellione contro le norme tradizionali. Movimenti giovanili come gli hippy adottarono jeans sdruciti e t-shirt semplici, trasformandoli in una divisa della libertà individuale. Questo stile casual divenne presto un fenomeno globale.

I jeans: il capo simbolo

Nel 1969, i jeans conquistarono definitivamente un posto d’onore nel guardaroba di tutti. Marchi iconici come Levi’s e Wrangler diventarono sinonimo di un look rilassato e universale. Che fossero abbinati a una semplice maglietta bianca o a una camicia floreale, i jeans rappresentavano l’essenza di una moda senza barriere.

L’impatto sulla società

Questa nuova tendenza contribuì a ridefinire i ruoli di genere nella moda. L’idea che un capo potesse essere adatto a chiunque, indipendentemente dal sesso, aprì la strada a una maggiore libertà di espressione. Anche le passerelle iniziarono a riflettere questa evoluzione, con designer che abbracciarono lo stile unisex nelle loro collezioni.

Curiosità: i jeans strappati, un’icona casual nata per caso

Forse non tutti sanno che l’idea dei jeans strappati, oggi amatissimi, nacque proprio alla fine degli anni ’60. Molti giovani usavano i jeans fino a consumarli completamente, creando in modo involontario un look che sarebbe diventato di tendenza decenni dopo. Questo dettaglio sottolinea come la moda unisex del 1969 abbia gettato le basi per stili ancora attuali.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quelli degli anni 60 70 sui social