"Riderà" di Little Tony: il sorriso che ha fatto ballare un’Italia intera

"Riderà" di Little Tony, il successo del 1966 che ha portato speranza e ritmo nei cuori italiani. Scopri la storia dietro un sorriso musicale.

A cura di Paolo Privitera
16 aprile 2025 06:20
"Riderà" di Little Tony: il sorriso che ha fatto ballare un’Italia intera -
Condividi

🎙️ "Riderà… riderà… tu riderai!"

Quante volte quella voce graffiante ha fatto da colonna sonora ai nostri pomeriggi, mentre ballavamo in salotto o ascoltavamo la radio con il cuore in mano.

Riderà, pubblicata nel 1966, è uno dei brani più amati e rappresentativi di Little Tony, il “cuore rock” della musica italiana.

🖤 Una lezione di leggerezza

Con questa canzone, Little Tony ci ha insegnato che anche dopo le lacrime, arriva sempre un sorriso. Era una canzone che parlava di dolore e rinascita, con un ritmo travolgente e una melodia che si stampava nella mente.

Riderà non era solo un successo discografico: era una terapia collettiva, un inno alla speranza che si poteva ballare.

📻 I tempi dei juke-box e dei 45 giri

Era il tempo delle cotte innocenti, dei pomeriggi nei bar con le sedie di plastica, delle radio gracchianti e dei sogni appuntati sul diario. Ogni nota faceva da sfondo a un’Italia che cambiava, ma che non rinunciava al romanticismo e alla voglia di vivere.

Riderà scalò le classifiche, vendette milioni di copie e diventò una delle canzoni più simboliche degli anni '60.

🔎 Curiosità: lo sapevi che...?

Il brano fu scritto da Gianni Marchetti e Gianni Meccia e divenne in breve tempo uno dei maggiori successi internazionali della musica italiana, entrando anche in alcune classifiche europee.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quelli degli anni 60 70 sui social