Anni 60: le donne italiane impazziscono per i sandali con la zeppa (e la star che li rese famosi in TV!)

Negli anni '60 i sandali con la zeppa diventano l'accessorio must per ogni donna. Scopri la celebrità televisiva che contribuì a lanciarli nel mito!

A cura di Paolo Privitera
07 maggio 2025 16:00
Anni 60: le donne italiane impazziscono per i sandali con la zeppa (e la star che li rese famosi in TV!) -
Condividi

Dalle passerelle alle piazze: il boom delle zeppe negli anni '60

Durante gli anni '60, l’Italia viveva un vero e proprio boom economico e culturale, e anche la moda ne fu travolta. In quel decennio, un accessorio in particolare conquistò le strade, le riviste e soprattutto i piedi di milioni di donne: i sandali con la zeppa.

Comodi, alti ma stabili, versatili e adatti sia alla vita in città che al mare, i sandali con la zeppa diventarono presto un simbolo di femminilità moderna e dinamica.

Un'icona popolare della nuova femminilità italiana

In un’epoca in cui le donne cominciavano a prendere più spazio nella società, anche la moda si adeguava. Le zeppe slanciavano la figura senza rinunciare alla comodità, ed erano perfette da abbinare a gonne a trapezio, pantaloni capri o vestiti floreali.

Le pubblicità televisive e le prime trasmissioni di moda contribuirono a renderle un vero must per le giovani donne dell’epoca.

Dalla TV alle vetrine: la moda lanciata sul piccolo schermo

Il vero boom avvenne quando una famosa conduttrice televisiva dell’epoca si presentò in diretta con un paio di zeppe coloratissime. L’effetto fu immediato: le vendite schizzarono, e i negozi vennero presi d’assalto da donne di tutte le età.

La curiosità che (quasi) nessuno conosce!

Sapevi che le prime zeppe italiane erano ispirate ai sandali degli antichi greci e realizzate in sughero? 😲 Proprio così: le aziende italiane scelsero questo materiale leggero e resistente per creare un prodotto alla moda ma accessibile. Oggi, alcuni modelli vintage originali vengono battuti all’asta tra i collezionisti di moda retrò! 👡📺

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Quelli degli anni 60 70 sui social